logo_as_cb

L’efficacia mostratasi in ambito pubblico nei confronti di situazioni di rilevanza psichiatrica e di tutela considerate particolarmente difficili ha portato allo sviluppo di un Servizio prevalentemente rivolto a singoli privati che possono riscontrare una situazione di ‘crisi’ all’interno del proprio percorso di vita.

La perdita del lavoro, problematiche di coppia e conflitti famigliari, problemi sanitari di ogni genere possono infatti essere affrontati in modi molto diversi tra loro, ed alcuni di questi portano a vedersi in una “strada senza uscita”. L’intervento consiste nel coadiuvare la persona ad individuare e praticare modalità che possano consentire il ‘superamento’ della situazione.

La ricaduta di questo tipo di intervento è la costruzione di un orizzonte futuro “aperto” a diverse possibilità di scelta attiva da parte della persona. In questo senso il Servizio è detto di “consulenza biografica”, e rappresenta un valore aggiunto anche nel caso di interventi di ordine sanitario, psichiatrico e/o psicologico già in atto nella misura in cui si focalizza sulle modalità narrative con le quali la persona affronta e gestisce la propria condizione, qualsiasi essa sia.

Il Servizio di Consulenza Biografica individua una precisa modalità operativa, definita sulla base del modello scientifico scelto dalla Cooperativa come riferimento; al fine di garantire all’utenza interessata che il Servizio offerto sia aderente a determinati requisiti la Cooperativa ha depositato il marchio verbale “consulenza biografica”, che è stato poi formalmente registrato dal Ministero delle Attività Produttive.

info@altrestrade.itwww.altrestrade.it